Terra del Sole rievoca una pagina di storia cittadina con la rappresentazione del Palio di Santa Reparata, sintesi spettacolare della
rievocazione che dal Medioevo al Rinascimento ha caratterizzato
l’epoca d’oro della storia italiana, i cortili, i borghi, la piazza, i
castelli, i palazzi, fanno da sfondo e spazio scenico alle contrade
che con i loro Capitani, gli armati, i notabili, cavalieri con dame
e gareggianti giungono in piazza D’Armi, alla presenza del Commissario
Granducale. Col suono dei tamburi e delle chiarine il volteggiare
delle bandiere danno inizio alla disfida, i balestrieri ora
fanno scoccare le loro frecce per aggiudicarsi il drappo dipinto
con l’immagine della Santa.
Contrada di Borgo Fiorentina – colori bianco e rosso
Contrada di Borgo Romano – colori giallo e blu
Terra del Sole in provincia di Forlì – Cesena
Organizzatore – Ente Palio di Santa Reparata e della Romagna
Toscana
TERRA DEL SOLE
2014 – 450° Anniversario della sua fondazione
Un centro storico rinascimentale che dal sole prende il
nome, una “città ideale” fortificata, un microcosmo rispecchiante
la perfezione e l’armonia del macrocosmo, ecco la
Città del Sole, Terra del Sole o Eliopoli. Terra del Sole o città
ideale e fortezza della Romagna Toscana voluta dal Granduca
Cosimo I de Medici, fondata il giorno 8 dicembre del 1564.
Solo una città di nuova fondazione può vantare un preciso
atto di nascita. Concepita non come semplice fortilizio, ma
come città fortezza, un rettangolo bastionato con iscritto uncentro abitato ad uso civile, militare e anche religioso di tutta
la Romagna Toscana, fu progettata e costruita dai migliori architetti
del tempo: Baldassarre Lanci, come architetto generale,
il figlio Marino, il Camerini, il Genga e il Buontalenti come
suoi collaboratori. Frutto di quell’umanesimo che mise l’uomo
al centro dell’Universo, Terra del Sole rappresenta un raro
tentativo di realizzazione di quella “città ideale” vagheggiata
dagli uomini del Rinascimento
English Version
An historical recalling in period costumes of the XVI century, with
more than 300 figurants, parades among the streets of Romano
and Fiorentino suburds, races of ancient crossbow- throwing and
rope-pulling, games. During the whole event, you will be able to
see duels and fishts, shows presenting different kinds of art, Renassance
dances, historical parade, exhibitions of flags and dinner
and propitiatory rites.
Terra del Sole or ‘Eliopoli’ (Heliopolis meaning Town of the
Sun), was planned by
Cosimo I de’ Medici and reflects the rare concept of the ideal
tow long cherished by the people of the Renaissance period.
Its costruction stardet on the 8th of December1564.
Terra del Sole was originaly built at the behest of Cosimo I de’
Medici, Grand Duke of Tuscany, son of the Captain ‘Giovanni
delle Bande Nere’ who was the son of the third marriage of
Caterina Sforza, Ledy of Forlì, to Giovanni de’ Medici. Planned
by on of the best erchitects of the time, Baldassarre Lanci
from Urbino, the town still looks like a fortress town and develops
on a rectangular plan, inside high wall reinforced at
the corners by fuor ramparts.